|
Il consulente indipendente |
Il promotore finanziario |
1 |
Vende un servizio professionale |
Vende prodotti in modo professionale |
2 |
Pianifica l’investimento |
Non ha tempo per pianificare: deve vendere |
3
|
Spiega al cliente tutti i rischi che corre |
L’argomento rischi non viene MAI toccato: è tabù |
4 |
Utilizza strumenti efficienti |
Utilizza stumenti inefficienti e molto costosi
|
5 |
Segue bene pochi clienti |
Segue centinaia di clienti |
6 |
Il cliente condivide completamente il piano con il consulente |
Il cliente a volte non capisce neanche in cosa ha investito |
7 |
Ha una parcella molto chiara |
Ha costi occulti |
8 |
E’ libero di scegliere gli strumenti migliori per il cliente |
Non è libero: sceglierà gli strumenti che lo fanno guadagnare di più! |
9 |
Consiglia anche le vendite |
Non consiglia mai di vendere |
10
|
Non movimenta il portafoglio del cliente inutilmente |
Movimenta il portafoglio... per guadagnare di più |
11 |
Studia i mercati finanziari |
Studia le tecniche di vendita |
12 |
Non obbliga all’apertura di un conto corrente
|
Obbliga ad aprire un nuovo conto |
13 |
Aggiorna il cliente almeno trimestralmente |
Aggiorna il cliente… il meno possibile |
14 |
Analizza accuratamente il profilo di rischio del cliente |
Come sopra: l’argomento è tabù |
15 |
Fa coincidere il rischio sopportabile dal cliente con quello del suo portafoglio |
Quasi sempre il rischio sopportabile dal cliente NON COINCIDE con quello del suo
portafoglio |
16 |
Si focalizza anche sulla riduzione dei costi e delle tasse |
Fa spendere al cliente il più possibile... per guadagnare di più
|
|
CONSULENZA FINANZIARIA
INDIPENDENTE
(FEE-ONLY)
|
CONSULENZA STRUMENTALE
ALLA VENDITA
(PROMOTORI FINANZIARI)
|
SOGGETTI ABILITATI
|
Tutti, tranne i promotori finanziari con
mandato
|
Promotore finanziario con mandato
|
RAPPORTO CON IL CLIENTE |
Il rapporto
con il cliente è bilaterale e personalizzato, fondato sulla conoscenza
da parte del consulente degli obiettivi d'investimento e della situazione finanziaria
del cliente
|
Il rapporto con il cliente si svolge nell'ambito della tipica attività
di promozione e collocamento di strumenti
finanziari. Indicazioni e suggerimenti vengono forniti in ordine alle diverse caratteristiche
dei prodotti offerti per conto dell'intermediario
|
CONFLITTI DI
INTERESSE
|
Nessuno
|
Obbligo di collocamento solo dei prodotti dell'intermediario mandante
e, tra di
essi, può essere "consigliato" quello che garantisce maggiori provvigioni
al promotore
|
LIMITI DELLA CONSULENZA
|
Inesistenza
di limiti
|
Offerta limitata ai prodotti distribuiti dall'intermediario |
REMUNERAZIONE
|
L'unica remunerazione percepita dal consulente è
quella pagata direttamente dal cliente nel cui interesse
il servizio è prestato
|
Questo tipo di consulenza è funzionale alla vendita
e la remunerazione consiste unicamente dalle provvigioni di vendita
|