|
|
|
Il rischio più grande è dentro di noi
|
|
|
 |
Il motivo principale per cui si perdono soldi in borsa siamo noi. Noi con le nostre paure e la nostra euforia, con le nostre angosce e le nostre manie. Noi con le nostre emozioni.
|
|
Oltre i motivi emozionali abbiamo anche i bias cognitivi:
- quando fraintendiamo le informazioni
- quando cerchiamo modelli che non esistono
Tutti questi comportamenti sbagliati ci autoconvincono che ne sappiamo più degli
altri e iper-reagiamo alle fluttuazioni del mercato.
Le informazioni sono inutili se le interpretiamo male o se lasciamo che le emozioni offuschino il nostro giudizio.
L'investitore medio
prevede di battere il mercato nel 25% dei casi. Ma un'analisi completa su 19
anni dimostra che l'investitore medio sottoperforma il mercato nel 60% dei casi.
Perchè?
Gli esseri umani sono molto irrazionali quando si parla di investimenti. La maggior
parte degli investitori tende a fare troppo trading ma comprare e vendere nel momento sbagliato permette alle emozioni di prendere il sopravvento sulla razionalità,
giudicare male le probabilità ed inseguire inutilmente le performance.
Questo comportamento autodistruttivo è semplicemente il risultato indiretto del
modo in cui è fatta la mente umana, e perfino il più intelligente di noi può
soccombre.
Quindi per un investimento ben riuscito sono assolutamente essenziali corretti modelli
di comportamento. E' talmente importante che è impossibile avere finanziariamente
successo se non abbiamo mai affrontato questi problemi.
Ma non è tutto perso: se riusciamo a riconoscere in tempo questi stimoli distruttivi,
possiamo evitarli e la finanza comportamentale unisce le discipline dell'economica
e della psicologia proprio per studiare questo fenomeno.
Utilizzando tali modelli comportamentali avrete una maggiore ricchezza, un aumento della pace interiore e più sicurezza nelle vostre scelte di investimento.
|
|
|
|
|
|
martedì 28 giugno
|
Risk Disclosure
Futures and forex trading contains substantial risk and is not for every investor. An investorcould potentially lose all or more than the initial investment. Risk capital is money that can be lost without jeopardizing ones’ financial security or life style. Only risk capital should be used for trading and only those with sufficient risk capital should consider trading. Past performance is not necessarily indicative of future results.
Hypothetical Performance Disclosure
Hypothetical performance results have many inherent limitations, some of which are Last updated August 9th, 2017 described below. no representation is being made that any account will or is likely to achieve consistent or losses similar to those shown; in fact, there are frequently sharp differences between hypothetical performance results and the actual results subsequently achieved by any particular trading program. One of the limitations of hypothetical performance results is that they are generally prepared with the benefit of hindsight. In addition, hypothetical trading does not involve financial risk, and no hypothetical trading record can completely account for the impact of financial risk of actual trading. for example, the ability to withstand losses or to adhere to a particular trading program in spite of trading losses are material points which can also adversely affect actual trading esults. There are numerous other factors related to the markets in general or to the implementation of any specific trading program which cannot be fully accounted for in the preparation of hypothetical performance results and all which can adversely affect trading results.
|
Copyrights 2021 © WWW.TRADINGPROBABILISTICO.IT -
Disclaimer
Privacy
Licenza Creative Commons - P. IVA 03490390717
|