Se chiedessi ad un trader alle prime armi qual è il suo sogno,
quale sarebbe la sua risposta?
Si potrebbe pensare "Fare un sacco di soldi"
ma non è questa la risposta esatta.
Infatti per chi ha veramente la passione per il trading
raggiungere il successo significa prima di tutto
poter fare trading a tempo pieno:
operare in borsa, acquistando e vendendo strumenti finanziari
per trarne profitto e farne un'attività indipendente.
Tanti ci sono riusciti ma il trading profittevole
è una professione che non si improvvisa.
Non basta un pc, un broker e stare otto ore davanti al monitor per guadagnare.
La differenza tra un trader professionista e un trader alle prime armi
non sta nel tempo che si dedica al trading.
Chi utilizza tutto il proprio tempo per il trading
non è detto che sia un professionista.
Non si diventa professionisti solo perchè
ci si concentra full time sulle possibilità che il mercato offre.
Per essere un trader profittevole ci vuole ben altro.
Per riuscire occorre una solida preparazione, disciplina mentale e strategica.
Tuttavia chi inizia, spesso incoraggiato dal fattore C e dai lauti guadagni,
prende subito in considerazione di lasciare il proprio lavoro
per dedicarsi al trading full time: NON FATELO!
Quando una persona è stanca della propria situazione lavorativa
perché non si sente appagato e valorizzato
inizia a pensare di lasciare il proprio lavoro
per dedicarsi al trading full time: NON FATELO!
Lasciare un reddito sicuro per una speranza di reddito, è una scelta sbagliata.
Si potrebbe voler lasciare il proprio lavoro per diversi motivi:
- Si ha successo col trading e si guadagna molto
- Si è perso il lavoro
- Si è stanchi e insoddisfatti del proprio lavoro
Solo nel primo caso si può prendere in considerazione di lasciare il proprio lavoro
per dedicarsi al trading full time
e in ogni caso si tratta di una scelta da fare con responsabilità,
in base alla propria situazione economica, familiare e lavorativa.
Tuttavia non consiglio a nessuno di lasciare il proprio lavoro per fare trading.
Un amico l’altro giorno mi ha scritto
che la sua situazione economica va a rotoli
e che è fortemente tentato di lasciare il lavoro
per fare trading a tempo pieno,
avendo messo da parte un piccolo capitale.
Il cocktail è micidiale:
1. Poche nozioni sui mercati
2. Poco capitale
3. Poca esperienza
In questa situazione sconsiglio nella maniera più assoluta
di mollare il proprio lavoro per dedicarsi al trading a tempo pieno
e con un capitale che magari è tutto ciò che avete.
La soluzione migliore ad una situazione economica disastrosa
non è tentare la fortuna con il trading online
ma è trovare un lavoro ben retribuito!
La cosa più difficile nel trading è sopravvivere
alla propria curva di apprendimento,
perché i costi e le perdite si sommano rapidamente.
Il simulatore vi permette di apprendere senza intaccare il vostro capitale
ma tutti gli altri costi legati alle spese quotidiane,
all'attività in se e all'apprendimento
continuano a erodere il capitale iniziale
e questo elemento rappresenta uno svantaggio che può essere risolto
solo affiancando all'attività di trading
un flusso di reddito sicuro e costante.
Non parlo delle perdite del trading,
ma semplicemente dell'erosione del capitale
che avviene mese dopo mese a causa dei prelievi
per il pagamento delle bollette e dei costi della vita.
Avere una forma di reddito sicuro permette di non intaccare il capitale di trading
e non sentire la pressione dei giorni che passano
mentre state studiando, seguendo corsi e operando sul simulatore.
Affiancare un altro reddito all'attività di trading porta enormi benefici.
Nel mio caso, da quando ho iniziato l'attività di formazione
il mio trading ne ha giovato enormemente
e sui mercati riesco molto meglio ora di quanto non facessi prima,
proprio perché ho colmato quello svantaggio psicologico
che prima mi ero inconsapevolmente caricato sulle spalle.
Cercate una persona che riesca a vivere di solo trading e se ci riuscite avvisatemi.
Io non ho ancora incontrato NESSUNO che faccia solo ed esclusivamente trading.
Continuate a mantenere il vostro reddito
e dedicatevi al trading in parallelo al vostro lavoro.
Cercatevi degli spazi, rinunciate a qualcos'altro, ma non al vostro lavoro.
Se lasciate il vostro lavoro per il trading partite svantaggiati
e lo svantaggio aumenta esponenzialmente ogni giorno che passa.
Questo è l'unico modo pensabile con cui ritengo si possano affrontare i mercati.
E' necessario dedicarsi al trading solo avendo alle spalle una serenità
che può solo derivare da altre forme di reddito garantite.
Con le spalle coperte si fa trading molto meglio.
Inoltre, se decidi di licenziarti per dedicarti al trading full time,
devi poter contare su un cospicuo capitale di partenza per tre motivi:
1. Far fronte alle tue spese mensili
Nel trading non esiste uno stipendio mensile fisso.
Potresti avere un periodo di magra di pochi mesi
e potresti dover aver bisogno dei tuoi risparmi per molti mesi.
Questo ti porterà enorme pressione e influenzerà la tua disciplina.
2. Avere un profilo di rischio basso
Oggi per aprire un conto sono sufficienti 500 €,
ma far lievitare con il tempo un piccolo capitale è difficilissimo.
Con un piccolo capitale, per fare grandi guadagni, bisogna assumersi grandi rischi.
Se invece si ha un grande capitale,
si possono fare gli stessi guadagni ma ad un rischio più basso.
3. Coprire almento 3 volte il tuo massimo drawdown
Questo ti salverà dal cigno nero.
Se rischi di più, un cigno nero cancellerà in un soffio
tutto il tuo capitale e anni di duro lavoro.
Per fare trading full time,
avere un cospicuo capitale non è lusso ma una necessità.
Riassumendo, non lasciare il tuo lavoro a meno che tu non abbia:
1. Il capitale sufficiente
2. Una grande esperienza sui mercati finanziari
3. Migliaia di ore di backtesting sulla strategia
4. Una gestione del denaro impeccabile
5. Una strategia con un vantaggio probabilistico
6. La disciplina di seguire il sistema per almeno 2 anni
Solo quando avrete dimostrato, prima con denaro virtuale e poi con denaro reale,
di essere in grado di produrre un flusso di profitti in modo sistematico e costante,
tali da coprire i costi e generare un margine di guadagno
almeno uguale a quello che avevate prima,
inclusi i versamenti previdenziali,
potete fare il grande passo e dire addio al vostro lavoro!
Ecco la migliore azienda di proprietary trading per chi non ha il capitale:
|