|
TRADING DESK: ATTREZZATURA INFORMATICA E AREA DI LAVORO
|
E' ora di sistemare il tuo studio.
Avrai bisogno di almeno due scrivanie,
una dove sistemare l'attrezzatura di trading,
l'altra arredata con una lampada da tavolo,
un telefono, un Desk Journal (acquistare)
e un grande blocco note.
La connessione Internet
Senza una connessione affidabile
tutta la tua conoscenza del trading
non potrà essere sftruttate sui mercati elettronici di oggi.
Se lavori da casa i fornitori di servizi Internet residenziali
possono offuscare il tuo giudizio con annunci del tipo "Internet più veloce",
quando in realtà queste affermazioni riguardano solo la velocità di download.
Quindi devi chiedere sempre informazioni anche sulla velocità di upload.
La velocità di upload è molto importante
in quanto è la velocità con cui gli ordini vengono inviati al mercato.
Purtroppo, non c'è nessun modo per vedere quale fornitore di servizi Internet
ha la connettività migliore finchè non lo provi.
Durante l'installazione chiedi al tecnico di eseguire un ping-test
o puoi farlo da solo tramite il sito PingTest.net.
La lettura dei tempi di ping dovrebbe risultare:
- sotto i 100 ms
- con un Jitter inferiore a 30 ms
- con 0% di pacchetti perduti
Ogni valore diverso potrebbe significare
una bassa qualità della linea Internet.
Il Computer per il Trading: fattori da considerare.
Il PC di un trader deve essere veloce, potente, silenzioso e, soprattutto stabile.
Quindi acquista un portatile solo se ti è proprio necessario avere la portabilità,
altrimenti acquista un PC desktop più grande possibile
relativamente allo spazio che hai a disposizione.
Più grande è il case e più comodo risulterà
l'aggiornamento e la flessibilità del PC.
1. La scheda video
La maggior parte dei computer "da supermercato"
vengono forniti di "acceleratori grafici integrati"
che è un bel modo per dire che la scheda video è una schifezza.
Solitamente questi tipi di computer non hanno la possibilità di utilizzare più monitor
e non hanno la flessibilità per gli aggiornamenti.
Acquista quindi su un computer con scheda video "dedicata"
e uscite video multiple.
Solo perché un computer dispone di tre uscite video
non significa che possono essere utilizzate tutte contemporaneamente.
Ai fini del trading non è necessario avere la migliore scheda grafica 3D da centinaia di euro.
Quello che serve sono le schede grafiche 2D realizzate appositamente per il settore finanziario.
La Matrox Graphics è un esempio di scheda di altissima qualità
che è in grado di pilotare fino a 4 monitor contemporaneamente.
Uno dei suoi vantaggi è che è raffreddata passivamente
cioè utilizza dissipatori di calore anzichè le ventole e in quanto tali sono molto silenziose.
La Matrox si inserisce in uno slot PCEE x16 ma non ha quattro prese monitor
e quindi avrai bisogno di uno Splitter DVI per collegare tutti i gli schermi.
Ovviamente puoi trovare schede grafiche più economiche, capaci di pilotare duo o tre monitor.
In alternativa, puoi comprare due o tre schede grafiche economiche separate.
2. Il monitor
Due o meglio tre monitor LCD.
Questo sarà l'acquisto più costoso della tua attività anche se
il prezzo dei monitor ad alta definizione continua ad essere sempre più accessibile.
Personalmente ritengo questo elemento ancora più importante del pc
quindi ti suggerisco di acquistare quello con la più alta risoluzione
e con le dimensioni più grandi che ti puoi permettere.
Io personalmente sulla mia scrivania ne ho due: un 27" e un 32".
Scoprirete che questo vi farà risparmiare denaro nel lungo periodo,
da non aver bisogno di uscite sulla scheda video aggiuntive,
non avrà bisogno di un computer costruito su misura
e una scheda video con più testa costoso.
Una volta che i monitor sono collegati, cliccando il tasto destro sul desktop
seleziona proprietà/impostazioni e vedrai i monitor aggiuntivi visualizzati numericamente.
Poi clicca su "Estendere il desktop su questo monitor" per utilizzare l'extra display.
3. I cavi
Esperimenti scientifici hanno dimostrato che
quando si lavora con cavi più corti di due metri
non c'è nessuna differenza di prestazioni tra i cavi economici
e quelli molto più costosi.
4. Il sistema operativo
Usa solo Windows 8 o 10 e non perdere tempo con il MAC
poichè non ci sono piattaforme di trading professionali per il MAC
e gli emulatori di windows non sono stabili.
La stragrande maggioranza dei software di trading
funziona solo su sistemi operativi Microsoft Windows.
Inoltre usa un sistema operativo a 64 bit poichè può usare più di 4GB di RAM.
I vantaggi di un un sistema operativo a 64 bit
sono piuttosto evidenti quando monti 8 o 16GB di RAM
in quanto gestisce la memoria più efficacemente di un sistema a 32 bit
ed è molto reattivo quando girano più applicazioni contemporaneamente.
I sistemi operativi a 64 bit sono molto più efficienti,
pertanto usa un sistema operativo Windows a 64 bit,
come Windows 8 o Windows 10.
5. Il processore
La parola chiave nella scelta di una CPU è stabilità.
Ciò significa evitare tutte le CPU overcloccate
che si surriscaldano e danno problemi di instabilità.
Qualsiasi generazione di CPU serie Intel Core 2 i7 o CPU AMD Phenom
sono in grado di gestire anche la più impegnativa delle applicazioni di trading.
Questo fattore diventa ancora più importante
se decidi di programmare e testare le tue strategie di trading sui dati storici.
In questo caso più potente è la cpu minore saranno i tempi di attesa
per testare una strategia.
6. La memoria
Acquista la massima quantità di memoria che il tuo budget ti consente.
In questo modo avrai un multitasking più agevole tra le varie applicazioni.
A questo proposito, la scelta del sistema operativo svolge un ruolo cruciale
perchè i sistemi operativi a 32 bit non sono in grado di utilizzare più di 4 GB di RAM.
Se decidi di usare un sistema operativo a 64bit, invece,
avrai la possibilità di aggiungere più di 4GB di RAM sulla scheda madre.
Ti consiglio almeno 8 GB di RAM.
Io sulla mia macchina ne ho 16 GB.
7. Hard Disk
Gli HHD sono dischi rigidi tradizionali
che funzionano in modo molto simile a quello di un giradischi,
c'è un disco che ruota per via di un motore ad alta velocità
ed un braccio che legge o scrive i dati sul disco.
Il ronzio che si sente quando il sistema si sta avviando
è il motore che fa girare il disco rigido a piena velocità
per caricare in fretta e furia il sistema operativo.
Come si può immaginare con tutte le parti in movimento,
questa è la parte più soggetta a usura.
Gli SSD sono dischi solidi proprio come le pen drive
e hanno ZERO parti in movimento. Sono quindi estremamente affidabili
e molto più veloci rispetto alle tradizionali unità HHD.
8. La tastiera
Evita le tastiere cordless.
Aggiungere ai tanti problemi anche quello delle batterie scariche non è prudente!
Se devi acquistarne una tastiera
la DELL USB DESKTOP KEYBOARD (RT7D50) è una gran bella tastiera.
9. Il mouse
Anche in questo caso evita i mouse cordless.
Qualsiasi mouse ottico andrà bene
ma un mouse ad alta sesibilità
e con extra bottoni programmabili andrà meglio.
Il Razer Mamba e il Logitech G402ha hanno rispettivamentesette
sette e otto bottoni programmabili
che puoi configurare per chiudere le posizioni,
fare stop and reverse o semplicemente acquistare e vendere.
10. Il gruppo di continuità
Se la corrente viene a mancare mentre sei in un trade
corri il rischio di perdere i profitti o di non riuscire ad uscire da un trade perdente.
Inoltre non sarai in grado di commerciare fino al ripristino dell'alimentazione,
oltre al rischio di subire danni hardware o software provocati dal blackout.
Quindi è necessario avere ampia protezione contro gli sbalzi di corrente.
con un tempo di durata della batteria tampone abbastanza lungo
per uscire dal trade e spegnere il PC senza pericoli di danneggiarlo.
|
|
|
mercoledì 03 marzo
|
Risk Disclosure
Futures and forex trading contains substantial risk and is not for every investor. An investorcould potentially lose all or more than the initial investment. Risk capital is money that can be lost without jeopardizing ones’ financial security or life style. Only risk capital should be used for trading and only those with sufficient risk capital should consider trading. Past performance is not necessarily indicative of future results.
Hypothetical Performance Disclosure
Hypothetical performance results have many inherent limitations, some of which are Last updated August 9th, 2017 described below. no representation is being made that any account will or is likely to achieve consistent or losses similar to those shown; in fact, there are frequently sharp differences between hypothetical performance results and the actual results subsequently achieved by any particular trading program. One of the limitations of hypothetical performance results is that they are generally prepared with the benefit of hindsight. In addition, hypothetical trading does not involve financial risk, and no hypothetical trading record can completely account for the impact of financial risk of actual trading. for example, the ability to withstand losses or to adhere to a particular trading program in spite of trading losses are material points which can also adversely affect actual trading esults. There are numerous other factors related to the markets in general or to the implementation of any specific trading program which cannot be fully accounted for in the preparation of hypothetical performance results and all which can adversely affect trading results.
|